Cantina Salice Salentino

negroamaro

Alla scoperta del Negroamaro: un vitigno ricco di tradizione e carattere

Il Negroamaro è un vitigno che affonda le sue radici nella meravigliosa regione del Salento. Conosciuto per la sua versatilità e carattere distintivo, è diventato uno dei simboli dell’enologia pugliese. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche di questo vitigno e la sua storia affascinante. Origini e storia Le origini del Negroamaro risalgono a tempi antichi, […]

vini-da-aperitivo

Vini da aperitivo, ecco i migliori

L’aperitivo è quel momento della giornata in cui ci si concede una meritata pausa dalla routine quotidiana. Ma quali sono i migliori vini da aperitivo e gustare sfiziosi stuzzichini accompagnati da un buon calice di vino? Tra i vini da aperitivo più gettonati spiccano innanzitutto i vini spumante. Freschi, leggeri e frizzanti, infatti, gli spumanti […]

aromi vino

Aromi del vino, come riconoscerli

Quando si degusta un vino, uno dei sensi maggiormente coinvolti è l’olfatto, capace di catturare fino a 400 aromi nei soggetti più allenati. Si tratta di un modo per analizzare al meglio anche le bevande più complesse e poter fare una valutazione complessiva molto più obiettiva. Vediamo, quindi, quali sono gli aromi più comuni e […]

vini feste natalizie

I vini da bere durante le feste natalizie

I festeggiamenti sono un momento speciale, soprattutto quelli portati dalla magia del Natale. Dalle cene agli aperitivi, gustare un buon bicchiere di vino è il modo migliore per accompagnare le feste natalizie. Sostanzialmente si possono individuare tre momenti in cui inserire un buon calice: Aperitivo L’aperitivo è il momento che apre la serata. Per questo […]

abbinamento vino e formaggi

Quale vino abbinare ai formaggi

L’abbinamento vino e formaggio è forse uno dei più apprezzati al mondo. Questi due prodotti presentano delle caratteristiche che – se accostate nel modo giusto – permettono di vivere un’esperienza enogastronomica unica. Di conseguenza, quale vino abbinare ai formaggi? Le differenti fasi di stagionatura dei prodotti caseari regalano a ogni mese trascorso un gusto diverso, […]

vini bianchi salento

I vini bianchi del Salento, freschi e aromatici

I vini bianchi del Salento sono pregiati e dal sapore davvero inconfondibile grazie ai vitigni salentini. Sebbene si associ al calore del Meridione il solo vino rosso, in queste terre è possibile la coltivazione di vitigni a bacca bianca che consentono l’elaborazione di vini bianchi pregiati. Infatti, in quest’area sono presenti i vitigni Malvasia Bianca, […]

come conservare vino in bottiglia

Come conservare il vino in bottiglia

Il vino se conservato bene, alla giusta temperatura e nel luogo adatto, migliora e raggiunge il massimo delle sue qualità. Ecco come conservare il vino in bottiglia in modo ottimale, senza rovinarlo. Per creare un ambiente di conservazione ottimale per le bottiglie di vino ci sono dei fattori che devono essere sempre tenuti in considerazione […]

come degustare il vino

Come degustare il vino?

Ci sono delle tecniche per degustare il vino. Tutto può avere un impatto importante sul gusto del vino. Dalla prova olfattiva all’assaggio. Dalla rotazione del calice alle analisi sensoriali, ecco alcuni consigli per apprezzarne tutte le sue caratteristiche. Per prima cosa riempire il bicchiere da 1/4 a 1/3, mantenendo il calice per il gambo e […]

Carrello Chiudi