I vini bianchi del Salento sono pregiati e dal sapore davvero inconfondibile grazie ai vitigni salentini. Sebbene si associ al calore del Meridione il solo vino rosso, in queste terre è possibile la coltivazione di vitigni a bacca bianca che consentono l’elaborazione di vini bianchi pregiati. Infatti, in quest’area sono presenti i vitigni Malvasia Bianca, Verdeca, Fiano, Chardonnay, grazie ai quali vengono realizzati i vini bianchi del Salento.
Quale vino bianco del Salento scegliere?
Molti si chiedono come scegliere i vini bianchi del Salento da servire in tavola. Sono tanti gli aspetti da prendere in considerazione: oltre alle preferenze dei commensali, sarà importante valutare l’abbinamento al cibo giusto.
Gli amanti di gusti intensi e floreali possono optare per Terre Neure Chardonnay IGT Salento, dal colore giallo paglierino con riflessi che tendono al verde. Dall’elevata persistenza gusto olfattiva, questo vino bianco secco risulta fresco con una buona intensità e di corpo. Grazie alle note aromatiche di frutta gialla come l’ananas, l’accostamento ideale prevede piatti di frutti di mare crudi e carpacci, minestre di pesce e carni bianche.
Invece, se si sceglie di portare in tavola pesce, crostacei e molluschi, il vino perfetto è il Jazz bianco IGP Salento. Realizzato con Malvasia bianca e Fiano, questo vino secco ed equilibrato si presenta di colore giallo paglierino, con sentori che rievocano fiori e frutta esotica.
Per risotti leggeri di pesce, crostacei e ricci è consigliato l’abbinamento con Albricci bianco IGT Salento, un vino dal sapore secco ed elegante, prodotto con uvaggio Malvasia bianca di Lecce. Di colore giallo paglierino con riflessi verdolini, questo vino bianco con sentori di mela si presenta dal profumo delicato, ma intenso. Prodotto con Malvasia bianca di Lecce e Malvasia di Candia, il vino bianco Terrae Hydrunti Bianco IGT Salento è l’ideale per accompagnare risotti, minestre a base di pesce, crostacei e ricci. Dal caratteristico colore giallo paglierino con tenui riflessi verdolini, questo vino dal profumo fresco e delicato risulta elegante ed equilibrato al palato. È un vino piacevolmente fruttato con tenui sentori di mela.
Perché scegliere Cantina Salice Salentino?
Fondata nel pieno rispetto della tradizione e del territorio, la Cantina Cooperativa di Salice Salentino è radicata in una delle zone viticole più fertili del Salento. L’azienda produce vini dalle proprietà organolettiche uniche, vantando perciò una proposta enologica di alta qualità. Oltre ai vini rossi, rosati e agli spumanti, il ventaglio di prodotti realizzati da Cantina Salice comprende pregiati vini bianchi dal colore giallo paglierino e verdolino. Questa vasta selezione di vini bianchi acquistabili online consente di gustare a casa propria prodotti dal profumo inebriante, realizzati con l’attenzione dei viticoltori di una volta.