I vini da bere in estate

vini-da-bere-in-estate

Anche la scelta dei vini da portare in tavola è condizionata dalla stagione in cui ci troviamo. In estate, infatti, si è alla ricerca di vini dal gusto fresco, leggero e dissetante, da affiancare a coppe di frutta o aperitivi sfiziosi all’aperto. Il vino bianco, il rosato e gli spumanti sono i vini migliori sia perché vengono serviti a basse temperature, sia per la loro caratteristica profumazione fruttata e floreale. Si fanno spazio anche i rossi leggeri, ideali per le grigliate di carne. Ciò che bisogna tenere in considerazione nella scelta dei vini da bere in estate è che dovranno avere una bassa gradazione alcolica, perché altrimenti non dissetano il palato. Ecco l’offerta della Cantina Salice Salentino sui vini da bere in estate.

I bianchi per l’estate

Il bianco è per eccellenza il preferito tra i vini da bere in estate. Cantina Salice con le sue proposte ha un bianco per ogni esigenza. Terre Neure propone uno Chardonnay, secco in bocca, corposo e fresco che riesce ad avere una persistenza al gusto e all’olfatto difficile da dimenticare. E’ indicato per piatti a base di pesce crudo e carni bianche.
La linea Jazz, invece, propone un bianco che fa sentire l’estate in bocca. Gustandolo si sentono i fiori e la frutta esotica. Un vino equilibrato che rinfresca i palati. Da abbinare a molluschi, crostacei e pesce in generale. Abbiamo poi la famiglia Albricci con il suo bianco dal profumo delicato. Adatto per risotti a base di pesce, ricci e crostacei.
Infine Terrae Hydrunti offre un vino fresco e delicato, piacevole e fruttato dove si percepisce il tenue aroma della mela. In abbinamento perfetto con i primi piatti di pesce.

I rosati salentini

Freschi e leggeri, i vini rosati sono perfetti durante la stagione estiva soprattutto con molti piatti a base di pesce, in particolare le zuppe e gli arrosti. L’estate amplifica la voglia di un buon rosato e Cantina Salice ne ha di ottimi provenienti dal Negroamaro. Generalmente è una tipologia di vino adatta a zuppe e minestre, ma vediamo per ognuno le caratteristiche più specifiche. Da Terre Neure abbiamo un vino con un profumo fruttato. Si sposa bene con piatti di pesce arrosto e carni bianche. La linea Jazz si distingue per i profumi di fiori freschi e frutta; anche in questo caso mantiene la sua caratteristica. Questo è un rosato che si abbina bene a carpacci e pesce in generale. Albricci propone un vino dal colore più tenue, ma dal sapore pieno. I piatti più indicati per un vino simile sono quelli a base di carne bianca o pesce. Infine abbiamo Terrae Hydrunti e il suo rosato dal sapore inteso e brioso. Adatto a zuppe di pesce e carne bianca.

Gli spumanti

I vini da bere in estate sono senza ombra di dubbio anche gli spumanti. Frizzanti e freschi possono essere ottimi accompagnatori di aperitivi e dessert. Terre Neure offre due opzioni: i classici secco e dolce. Il primo è adatto per antipasti, frutti di mare crudi e pesce in generale. Il secondo è ottimo per cocktail e dolci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *