Si è tenuta domenica 24 luglio per le strade di Soleto la IV edizione della gara podistica “Soleto in Corsa…tra arte e natura – Trofeo Caffè degli Specchi”, campionato provinciale e individuale e di società di corsa su strada organizzato dall’ Associazione Sportiva Dilettantistica Podistica Soletum, presieduta da Luigino Ugolini, in collaborazione con l’Amministrazione comunale e inserito nel calendario Fidal della provincia di Lecce.
L’evento sportivo ha visto coinvolti nel suggestivo paese appartenente alla Grecìa Salentina centinaia di atleti. Tra i runner anche Lele Spedicato, chitarrista dei Negramaro, gli artisti Clio Evans e Sebastiano Gavasso, che ha affrontato la distanza dei 10 chilometri, valida per il campionato provinciale e Ernesto Chevanton, ex attaccante del Lecce.

Spedicato e Clio Evans, attrice e scrittrice ed ex atleta, nel 2019 hanno istituito il gruppo LeleRun, con cui spesso abbinano il podismo a occasioni di solidarietà. “LeleRun è un modo per incontrarsi – scrivono i due artisti sui profili Instagram – e condividere, per dare un segnale di forza a chi ha vissuto o sta vivendo un momento buio della vita e pensa di essere in un tunnel senza uscita. Da quel tunnel si può uscire e ricominciare”.
La manifestazione sportiva ha avuto una valenza solidale: l’intero ricavato dell’iscrizione sarà devoluto a sostegno del progetto “Bimbulanza” dell’associazione Cuore e Mani aperte OdV, nato 10 anni fa su iniziativa dal Cappellano del Presidio Ospedaliero “Vito Fazzi”, don Gianni Mattia.
La Cantina Salice Salentino ha voluto dare il suo contributo alla manifestazione sportiva, omaggiando i primi tre in classifica e Lele Spedicato con la prestigiosa Magnum Salice Salentino DOC Riserva Terre Neure, ottenuta da uvaggio negroamaro e malvasia nera. Fornite all’organizzazione anche altre etichette.